Il 16 febbraio 2017 si presentava, a Roma, presso la sede di Fondazione CON IL SUD, la campagna Accessibility is Cool, percorso di sensibilizzazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di cultura e divertimento.
Sembra ieri, e invece è un anno o quasi e il 16 febbraio 2018 ci sarà, a chiusura di un cerchio quasi perfetto, l’evento finale della campagna che ha visto centinaia di persone fotografarsi in pub, bar, discoteche, teatri e musei con diversi gradi e livelli di accessibilità.
I selfie, come molti ormai sanno, sono man mano diventati dei POI (punti di interesse) di una mappa ancora in evoluzione dei luoghi del divertimento accessibile in Italia.
I vip che hanno aderito alla campagna Accessibility is Cool, li conoscete tutti?
Ma all’evento del 16 febbraio, che si terrà presso il MUST – museo storico della città di Lecce, non parleremo della campagna, se non marginalmente.
In questo anno di mappature, eventi e festival accessibili, nuove iniziative create da Movidabilia e con Movidabilia, abbiamo avuto la fortuna di incontrare realtà attive e persone con visioni rivoluzionarie nel mondo dell’accessibilità ed abbiamo deciso che saranno loro, queste persone e queste idee, ad avere lo spazio, il palco e il microfono al super evento al quale è stato dato un nome che altri non poteva essere:
Aperta – Visioni sull’accessibilità dei luoghi della cultura e del divertimento in Italia
In questo evento, in partenariato con il Comune di Lecce, si parlerà di progetti e visioni sul design universale, sullo stato dell’arte dell’accessibilità dei festival musicali e dei teatri in Italia e si parlerà dei miglioramenti in atto (e su quelli che sono ancora solo delle visioni).
E poi apriremo degli scenari sulle nuove professioni e stili di vita, attraverso la voce di influencer che vivono e raccontano la disabilità in modo alternativo, ci saranno talk sul mondo dei social e della comunicazione.
Guarda i video realizzati per Accessibility is cool dagli youtuber del momento.

Aperta vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di Alessio Giannone, in arte Pinuccio, diventato celebre con le telefonate da faccendiere su youtube e attualmente inviato di Striscia la Notizia che con la consueta irriverenza, contribuirà alla discussione sull’accessibilità.
L’evento si concluderà con un gala finale con ricco aperitivo e performance musicale del gruppo Yaràka.
Se vuoi partecipare all’evento e ti serve un posto dove pernottare a Lecce, gli hotel del gruppo Vestas (Eos Hotel, Hotel President e Risorgimento Resort) attuano una convenzione per te!
Contatta il centro prenotazioni al numero 0832.452447 oppure a mezzo email all’indirizzo reservations@vestashotels.it facendo riferimento al nome dell’evento “Aperta”.
NB: le tariffe convenzionate saranno valide per tutto il week end! Quale migliore occasione per un city break a Lecce?

Inoltre, cosa molto importante, se hai un progetto in corso o già realizzato che rende più accessibili i luoghi di cultura e divertimento puoi partecipare come relatore/relatrice! (manda una mail a amministrazione@movidabilia.it e spiega in breve il tuo progetto e perchè vorresti partecipare al talk).
Sarà un grande evento per tutto quello cha abbiamo appena accennato ma… il vero motivo per cui il meglio deve ancora venire è un altro.
E, se non vi dispiace, ve lo diciamo il 16 febbraio a Lecce per chi potrà esserci e nelle nostre dirette social per chi sarà fisicamente altrove.