Design Universale: come gli architetti fanno crescere tutta la società.
Abbiamo parlato spesso dell’universal design e della sua importanza nella progettazione di spazi pubblici e privati. Abbiamo detto che si
Read more.Giardini botanici e percorsi sensoriali in Italia: ecco quali scegliere
Sapete quanto noi di Movidabilia amiamo i percorsi naturalistici e la natura in genere. Ma sappiamo che il movimento contemplativo
Read more.E se la musica diventasse il tuo nuovo modo di affrontare la vita? Il progetto Flow, scuola di musica.
Dove c’è arte c’è (o ci deve essere) libertà di espressione, libertà di crescita e piena, pienissima accessibilità! Ovviamente, dove
Read more.Un autunno di eventi gastronomici davvero cool in tutta Italia
La cattiva notizia, l’estate è finita. La buona notizia, è arrivato l’autunno. E con l’autunno arrivano le programmazioni di eventi,
Read more.Ho sfidato un super eroe: a Milano, il nuovo video di Gianluca Gazzoli per Accessibility is cool
Pochissimi giorni fa la campagna Accessibility is cool si è arricchita del contributo di Gianluca Gazzoli, celebre e simpaticissimo youtuber
Read more.Nuove frontiere della mappatura partecipata: il progetto KiMap.
Fin dai tempi dei nostri primi Hackathon per mappare con i cittadini di Lecce i percorsi accessibili e parzialmente accessibili
Read more.Torniamo al cinema… (muto? no, sordo!)
di Sabrina Barbante Se per qualcuno la fine del mese di agosto è un momento di tristezza e nostalgia, noi
Read more.Perché il Cinzella Festival è destinato a diventare uno dei principali festival rock d’Europa
Dal nome al logo, dalla location alla sua (recente) storia: il Cinzella festival – suoni e immagini tra due mari –ha
Read more.








