The art and the celebration of the artistic potential (and not only) of blindness. Events throughout Italy,,it,Events and artists who will help you perceive the world differently, with the gift of blindness.,,it,"When people think blind to blindness, they think of a tragic condition, and limiting,,it,disabling,,it,in life, which reduces human interactions and the ability to appreciate the world. But for me, as for many people who are blind or low vision, blindness is not a tragedy; it's just a different way of being in the world and understand it. ",,it,With these words, Hannah Thompson, university professor and blogger, (,,it

mani che lasciano cadere della sabbia. sfondo nero

Eventi e artisti che ti aiuteranno a percepire il mondo in modo diverso, con il dono della cecità.

di Sabrina Barbante

“Quando le persone vedenti pensano alla cecità, pensano ad una condizione tragica, limitante e invalidante nella vita, che riduce le interazioni umane nonché la possibilità di apprezzare il mondo. Ma per me, come per molte persone non vedenti o ipovedenti, la cecità non è una tragedia; è solo un modo diverso di stare al mondo e di comprenderlo”.

Con queste parole Hannah Thompson, docente universitaria e blogger, (http://hannah-thompson.blogspot.it) Introduced the conference "Blind Creations", which aimed to break down the drama "stereotype" of blindness and,,it,instead celebrate the artistic potential,,,it,destabilizing the foundations of a world (even artistic) sensory-centric view.,,it,From a work of art commissioned for this conference to David Johnson, and installed at the,,it,Windsor College (UK),,it,from the name,,it,Too Big to Feel,,en,(Too big to be received), in the conference games are a series of very interesting reflections on,,it,like the stereotype of disability is sometimes more limiting for those who are not disabled person, than it is the same disability, itself.,,it celebrarne invece il potenziale artistico, destabilizzando le basi di un mondo (anche artistico) sensorialmente vista-centrico.

A partire da un’opera d’arte commissionata per questa conferenza a David Johnson, e installata presso il Windsor College (Regno Unito), dal nome Too Big to Feel (troppo grande da percepire), nella conferenza sono partite una serie di riflessioni molto interessanti su come lo stereotipo della disabilità sia talvolta più limitante per chi non è persona disabile, di quanto non lo sia la disabilità stessa, in sé.

enorme frase in braille composta da 14 puntini enormi di cemento, di cui 13 bianchi e uno rosso. la frase in braille dice "read red" (leggi in rosso) ma in realtà è troppo grande da leggere sia per un cieco che per un normo vedente.
Installation Too Big to Feel avid Johnson, in the meadow college Windsor,,it,The work shows a Braille sentence ... giant. Too big is to be read by the blind that to be displayed clearly and completely on who has the view. Just as the art world, too big to be seen and read unambiguously, with a single mode.,,it,Art lovers and is dedicated to artistic creation can not be limited to only one way to "perceive" the world and often the importance that the view has the reading of reality closes the door to other sensory and expressive mode.,,it

L’opera mostra una frase in braille… gigante. Troppo grande sia per essere letta dai non vedenti che per essere visualizzata chiaramente e totalmente da chi ha la vista. Esattamente come il mondo dell’arte, troppo grande per essere visto e letto in modo univoco, con una sola modalità.

Chi ama l’arte e si dedica alla creazione artistica non può limitarsi ad un solo modo di “percepire” il mondo e spesso l’importanza che la vista ha nella lettura della realtà chiude le porte ad altre modalità sensoriali ed espressive.

So here's a few places in Italy where to go to "learn" to see how a blind or visually impaired, perceiving new sensory stimuli and create in an alternative way of viewing reality.,,it,This, not only to understand the world of the blind but also to develop your ability to create and abstract, learning from those who for physical reasons does not share the view-centric perception of reality.,,it,Dialogue in the Dark, Milan,,it,How not from this organization, part of the logistic context Institute of Milan blind?,,it,With the slogan,,it,"I do not need to look far",,it

Questo, non solo per capire il mondo dei ciechi ma anche e soprattutto per sviluppare la tua capacità di creare e astrarre, imparando da chi per motivi fisici non condivide la percezione vista-centrica della realtà.

Dialogo nel Buio, Milano

Donna nel buio, si muove serena mentre l'aria vibrante la fa apparire un po' mossa. La mano protratta in avanti la aiuta a percepire l'aria e le vibrazioni

Come non partire da questa organizzazione, inserita nel contesto logistico dell’Istituto dei ciechi di Milano?

Con lo slogan “non serve vedere per guardare lontano” and the blind people who become guides to help you experience the wonderful experience of the dark, all the paradigms of the senses you have known up to now will be mined here, on a journey of more than an hour in total darkness.,,it,Who has made he says he experienced something unique that has,,it,changed their way of thinking,,it,Here are also organized theater evenings, tastings, concerts, all with the common element of darkness to help us discover all of our senses and help us feel and perceive the world across the board, broader, even more free.,,it,Via nurseries, 7 - Milano,,it,Concert in the Dark: artists to follow,,it

Chi l’ha compiuto racconta di aver vissuto qualcosa di unico, che ha cambiato il proprio modo di pensare.

Qui si organizzano anche serate di teatro, degustazioni, concerti, tutti con l’elemento comune del buio per aiutarci a scoprire tutti i nostri sensi e aiutarci a sentire e percepire il mondo in modo trasversale, più ampio, persino più libero.
Via Vivaio, 7 – Milano

Concerto al Buio: artisti da seguire

strumenti musicali avvolti in una forte penombra

The importance of listening to music, without perceiving nothing but the music and its vibrations in the air: bet not easy, is it?,,it,Try to listen to a concert with his eyes closed is not enough, because the action to open and close your eyes for a blind person, is always controlled action, which starts when you want ... and ends when the challenge becomes too difficult .,,it,For this were born,,it,Concerts in the dark,,it,, Types of musical performances that some artists carry around on tour in various theaters of Italy.,,it,We especially recommend following two well-known and recognized artists for the special magic and charm of their artwork:,,it,Cesare Picco e Sandro Schneebeli,,en

Provare ad ascoltare un concerto tenendo gli occhi chiusi non basta, perché l’azione di aprire e chiudere gli occhi, per un vedente, è sempre e comunque un’azione controllata, che inizia quando si vuole e finisce quando… la sfida diventa troppo difficile.

Anche per questo sono nati i Concerti al buio, tipologie di esibizioni musicali che alcuni artisti portano in giro in tournée in vari teatri d’Italia.

Ti suggeriamo in particolare di seguire due artisti noti e riconosciuti per la particolare magia e suggestione dei loro lavori artistici: Cesare Picco e Sandro Schneebeli

Learn how to make accessible,,it,a theatrical event,,it,Cesare Picco conceived in 2009 his Concerto formula in the dark, where his music is accompanied by the formula LIGHT, DARKNESS, LIGHT.,,it,Viewers enter the dimly lit room, with music lights up the fall in total darkness and then slowly and gradually return to the initial light.,,it,Sandro Schneebeli instead organizes concerts in which, we quote from his website event-im-dunkeln.ch, "listeners are accompanied by blind guides in the room completely darkened. They can orient themselves, they do not see the other participants and even musicians.,,it
un evento teatrale

Cesare Picco ha concepito nel 2009 la sua formula di Concerto al buio, in cui la sua musica si accompagna alla formula LUCE, BUIO, LUCE.

Gli spettatori entrano in sala in penombra, con la musica le luci calano fino al buio più totale per poi tornare lentamente e gradualmente alla luce iniziale.

profilo di un ragazzino in penombra che "guarda" o ascolta

Sandro Schneebeli invece organizza concerti in cui, citiamo dal suo sito event-im-dunkeln.ch, “gli ascoltatori vengono accompagnati da guide cieche nel locale completamente oscurato. Non possono orientarsi, non vedono gli altri partecipanti e neppure i musicisti.

The duo plays several musical instruments. The atmosphere is friendly music, Alpine, in combination with oriental music and jazz. When the concert begins, listeners can recognize some instruments, while others will find them only with time.,,it,The absolute tranquility of the audience comes from the large concentration of mass in listening. In addition to the sounds, there are no distractions. The alleged distance from the musicians constantly changing, depending on the type of music and the use of tools. ",,it,Making sense of the senses, in Potenza,,it,For those in the area of ​​Potenza, there is an event coming up in the next few days (Friday, May 12), the "Niche", in Via Isca del Pioppo 33.,,it

L’assoluta tranquillità del pubblico deriva dalla grande concentrazione messa nell’ascolto. Oltre ai suoni, non vi sono distrazioni. La presunta distanza dai musicisti cambia continuamente, a seconda del tipo di musica e dell’impiego degli strumenti”.

Dare un senso ai sensi, a Potenza

cena al buio - donna bendata ad una cena a lume di candela

Per chi è nell’area del potentino, c’è un evento in arrivo nei prossimi giorni (venerdì 12 maggio), al “Posticino”, in via Isca del Pioppo 33.

It is a dark dinner to "Making Sense and discovering your total trust" organized dall'UICI Power.,,it,Trusting in what? To those around us and there is support in helping the perception of the world (because, as we teach the visually impaired, the human relationship is too) and, not least, restore confidence in the way we understand and also understand what we do not see.,,it,Bookings:,,it,uicpz@uiciechi.it,,en,Meet more events of this kind? Let us know, and if you take the accessible places, fotografali (or made a selfie) and automatically place them in,,it,places "cool" and accessible in Italy.,,it,Discover how to become a testimonial of the campaign #Accessibilityiscool,,it,27/04/2017,,en

Dare fiducia a che cosa? A chi ci sta intorno e ci è di supporto nell’aiuto alla percezione del mondo (perché, come ci insegnano gli ipovedenti, la relazione umana è anche questo) e, non da ultimo, ridare fiducia al nostro modo di capire e intendere anche quello che non vediamo.

Prenotazioni: uicpz@uiciechi.it

Conosci altri eventi di questo tipo? Segnalaceli e, se si tengono il luoghi accessibili, fotografali (o fatti un selfie) e inseriscili automaticamente nella mappa dei luoghi “cool” e accessibili d’Italia. Scopri come diventare testimonial della campagna #Accessibilityiscool

.