Aprono i corsi online e offline di Flow, la scuola di musica accessibile a marchio Movidabilia. Tutte le novità del 2020-2021 della scuola di musica più inclusiva d’Italia
Settembre è il momento per riprendere o per ripartire, il momento dell’anno adatto ai nuovi inizi e ai nuovi percorsi, alle nuove scelte.
Tra queste, perché non scegliere di far diventare la musica una nostra compagna di cammino e di vita?
Il progetto Flow, la scuola di Musica nata da Movidabilia, valorizza la musica come fattore di crescita per stimolare l’intelligenza e la creatività, un approccio alla vita libero e indipendente.
Scuole di musica ai tempi del Covid: cosa è cambiato

Tante cose sono cambiate nell’approccio alla didattica da quando la pandemia è entrata a far parte della nostra quotidianità e, lo sappiamo tutti bene, il lockdown di qualche mese fa ha aperto anche nuove riflessioni sulle forme di didattica a distanza.
La scuola di musica Flow ha sperimentato durante il lockdown i corsi a distanza, via skype; è stato tanto il successo e così forte l’entusiasmo dei corsisti che anche per le nuove iscrizioni 2020-2021, oltre a corsi nella sede fresca di panificazione e strutturazione, è possibile fare corsi a distanza, con diversi pacchetti, e con un corso base di chitarra gratuito.
Flow, in quanto progetto a firma Movidabilia, è una scuola di musica accessibile sia negli spazi che nella didattica: nella sua mission c’è da sempre l’inserimento nei percorsi di didattica musicale di persone con disabilità fisica, relazionare o intellettiva. Questo vale anche per i corsi online, tenuti da maestri e maestre, musicisti di professione, formati per seguire anche chi ha esigenze speciali.
Le novità della scuola di musica inclusiva e accessibile della stagione 2020-2021

Oltre ai corsi in presenza e online, Flow ha delle novità nella sua sede fisica di Sava, Taranto.
Alla santificazione seguita al lockdown è stato affiancato un lavoro di rivalutazione degli spazi, ridisegnati per stimolare la creatività e le idee.
Ora più che mai gli spazi di Flow sono uno spazio libero in cui la musica è solo una delle infinite possibili strade per esprimere se stessi.
Da due anni Flow è convenzionata con l’illustre conservatorio Tito Schipa di Lecce; è dunque possibile preparare gli esami per il conservatorio con la scuola di musica Flow.
La scuola di musica e le sperimentazioni sull’accessibilità dell’arte per persone disabili

Con l’autunno è ai nastri di partenza il progetto Speriment’Azione Accessibile, di Movidabilia in partnership con Unione italiana ciechi e ipovedenti sez.provinciale di Lecce, l’Ente Nazionale Sordi e Anffas Sava.
Il progetto, finanziato da Puglia Capitale Sociale 2.0 – Regione Puglia, nasce con la scopo di testare, sviluppare e mettere a sistema le migliori prassi nazionali e internazionali in fatto di cultura e movida accessibili e fruibili da tutte le tipologia di utenza, con particolare riferimento alle persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettive.
Con questo progetto saremo in grado di sperimentare nuovi dispositivi e innovazioni tecnologiche recenti per rendere accessibili tutti i tipi di eventi culturali ad ogni tipologia di utenza, in particolare modo a persone con disabilità.
Flow, con i suoi insegnati e il suo staff altamente qualificato, sarà in prima linea nell’organizzazione dei eventi e festival accessibili ad ogni tipologia di pubblico, grazie all’utilizzo di dispositivi per l’ascolto immersivo, percorsi tattili, ascolto assistito.
Contatta subito Flow, la TUA scuola di Musica, e fai diventare la musica la tua compagna di viaggio.
cell: 340 – 6065329 // flow@movidabilia.it