Experimental projects and accessibility networks in Lecce,,it,seaside and tourist accessibility, experimental projects for inclusion, NETWORKS AND PARTNERSHIPS: Lecce as a case study,,it,In recent years, through the Accessibility is Cool project we have mapped (together with our readers and our social communities) the virtuous examples of accessibility around Italy.,,it,Today we focus our attention on some projects related to the Lecce area, our immediate field of action and the place where we manage the best networks of collaborations and partnerships.,,it,Let's start by talking about the Delfino project, a project for accessible tourism, linked to the Lecce marinas.,,it,6/03/2021,,en,Experimental projects and accessibility networks in Lecce,,it

accessibilità balneare e turistica, progetti sperimentali per l’inclusione, RETI E PARTENARIATI:lecce come caso studio

Negli ultimi anni, attraverso il progetto Accessibility is Cool abbiamo mappato (insieme ai nostri lettori e alle nostre community social) gli esempi virtuosi di accesibilità in giro per l’Italia.

Oggi focalizziamo l’attenzione su alcuni progetti legati al territorio di Lecce, nostro immediato campo di azione e luogo in cui gestiamo le migliori reti di collaborazioni e partenariati.

Partiamo parlandovi del progetto Delfino, progetto per il turismo accessibile, legato alle marine leccesi.

Il progetto Delfino è ideato e implementato dalla Pro Loco di Lecce, whose president is Maria Gabriella del Judicibus.,,it,Active since 2007 in the Lecce marinas, the Delfino project promotes,,it,easy and free bathing for people with motor disabilities,,,it,the use of specific tools to assist it, such as job chairs, made available free of charge by the Pro Loco of Lecce,,,it,the involvement of citizens and young people in this accessibility action,,,it,collaboration with the Juvenile Court.,,it,The results, to date, of the project:,,it
Attivo già dal 2007 nelle marine leccesi, il progetto Delfino promuove

  • la balneazione facile e gratuita per persone con disabilità motoria,
  • l’utilizzo di strumenti specifici per coadiuvarla, come le sedie job, messe a disposizione gratuitamente dalla Pro Loco di Lecce,
  • il coinvolgimento dei cittadini e dei giovani in questa azione di accessibilità,
  • la collaborazione con il Tribunale dei Minorenni.
spiagge per famiglie_come devono essere
ph. Mary Blackwey, Unsplash

I Risultati, ad oggi, del progetto:

Thanks to the Delfino project, in the Lecce marinas, several beaches have job chairs available to allow easier and more accessible bathing for people with motor disabilities, supported by volunteers trained by expert tutors and minors put to the test and at the service of the community at the disposal of the Court of Minors.,,it,The commitment of the Pro Loco in carrying out this project is not only organizational but also economic; in fact, over the years, events and fundraising have been organized which allowed the purchase of the same job chairs for bathing people with disabilities and all other expenses related to the development of the project.,,it,Delfino,,en

L’impegno della Pro Loco nel portare avanti questo progetto non è solo di tipo organizzativo ma anche economico; infatti negli anni sono stati organizzati eventi e raccolte fondi che anno consentito l’acquisto delle stesse sedie job per la balneazione delle persone con disabilità e di tutte le altre spese relative allo sviluppo del progetto.

Delfino will be part of the virtuous projects of the Municipal Laboratory for Accessibility.,,it,The glue of all projects related to territorial accessibility is the,,it,Municipal Accessibility Laboratory,,it,, which allows every good territorial practice to network.,,it,It is a technical-administrative structure created to "build", together with the citizens, the Accessibility Plan of the Municipality of Lecce.,,it,is made up of a group of expert technicians who will work with the community to create a more inclusive, safe and welcoming city where everyone can participate in daily life and community growth.,,it,Accessibility is achieved by networking ... but also with economic resources.,,it

Il collante di tutti i progetti legati all’accessibilità territoriale è il Laboratorio Comunale per l’Accessibilità, che consente ad ogni buona pratica territoriale di fare rete.

Si tratta di una struttura tecnico-amministrativa creata per “costruire”, insieme ai cittadini, il Piano per l’Accessibilità del Comune di Lecce.

The Laboratorio Comunale per l’Accessibilità è composto da un gruppo di tecnici esperti che lavoreranno con la comunità per creare una città più inclusiva, sicura ed accogliente, nella quale tutti possano partecipare alla vita quotidiana e alla crescita della comunità.

L’accessibilità si fa facendo rete… ma anche con le risorse economiche.

Maglietta della nostra campagna Accessibility is Cool.

The virtuous example of the Delfino project and the Municipal Accessibility Laboratory are examples of how networking is an added value in the struggle to eliminate architectural and cultural barriers related to the world of disability; however, it is also the economic commitment that gives concrete results.,,it,In the field of accessibility, good intentions, meetings, round tables are not enough: we have learned over the years that it is also the purchase of cutting-edge devices and the investment in "objects" and concrete experiments what makes a place, an event, an urban reality and a truly accessible social fabric.,,it,Give it,,it

Nel campo dell’accessibilità non bastano buoni propositi, riunioni, tavole rotonde: abbiamo imparato negli anni che è anche l’acquisto di dispositivi all’avanguardia e l’investimento in “oggetti” e sperimentazioni concrete ciò che rende un luogo, un evento, una realtà urbana e un tessuto sociale realmente accessibile.

Dagli sub-pack backpacks that made concerts enjoyable even by deaf people,,it,, to workshops to learn how to feel the vibrations of music, from hackathons to the creation of a map of accessible entertainment venues, all our projects have involved important investments, which we are always proud to be able to make available to events, institutions and events .,,it,Obviously, the project is to start each time, in each new partnership, a path towards total accessibility.,,it,You too have been an active part of this commitment, through the 5 × 1000, donations, the purchase of,,it,Accessibility is Cool campaign testimonial t-shirts,,it,Thanks as always for your commitment, together with us!,,it,We are a team!,,it, ai laboratori per imparare a sentire le vibrazioni della musica, dagli hackathon alla creazione di una mappa dei luoghi di divertimento accessibili, tutti i nostri progetti hanno previsto degli investimenti importanti, che siamo sempre fieri di poter mettere a disposizione di eventi, enti e manifestazioni.
Ovviamente, il progetto è quello di iniziare ogni volta, in ogni nuova partnership, un percorso verso l’accessibilità totale.

Anche voi siete stati parte attiva di questo impegno, attraverso il 5×1000, le donazioni, l’acquisto delle magliette da testimonial della campagna Accessibility is Cool.

dona il 5x1000 a movidabilia

Grazie come sempre anche per il vostro impegno, insieme a noi!
Siamo una squadra!

Share